Assapora l’eccellenza dei pinoli e della frutta secca

Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

La leggerezza della natura.

Dal 1950 la Ciavolino Napoli è leader del mercato italiano ed internazionale, con una lunga esperienza in termini di approvvigionamento di materia prima, di lavorazione di un prodotto 100% naturale, senza l’aggiunta di additivi e conservanti.

Immagine:

La storia della famiglia Ciavolino affonda le proprie radici nel 1950, quando nonno Daniele, a Torre del Greco, intraprese con passione l’attività di raccolta e lavorazione delle pigne nell’area vesuviana.

Ad oggi Luana e Daniele Santo, nipoti di nonno Daniele, portano avanti con costanza e dedizione l’azienda, sempre alla ricerca dell’eccellenza dei pinoli e della frutta secca mediante la selezione delle migliori materie prime presenti in tutto il mondo e di nuove ed innovative tecniche di lavorazione implementate nello stabilimento di Torre del Greco.

I 70 anni di esperienza della famiglia Ciavolino sono raccontati all’interno del sito web dedicato ciavolino.it. Tra produzione artigianale e certificazioni ottenute nel tempo che attestano la qualità e la vision dell’azienda, ti diamo il benvenuto nel mondo Ciavolino.

Immagine:

Linea 1950

Il marchio 1950 segna il tempo di un nuovo inizio, il futuro della terza generazione la cui visione all’avanguardia guida l’azienda in un mix perfetto di fedeltà alle proprie origini ed innovazione.

La linea 1950, realizzata con materie prime altamente selezionate, promuove la frutta secca come l’alimento perfetto da inserire in una dieta sana ed equilibrata, esprimendo ciò che noi amiamo chiamare “La leggerezza della natura”.

I prodotti della linea 1950

La linea 1950 nasce per portare in tavola la bontà e la genuinità della frutta secca.

Anacardi
NATURALI

Arachidi
CON GUSCIO

Arachidi
SGUSCIATE SALATE

Arachidi
SGUSCIATE TOSTATE SALATE

Mandorle
TOSTATE SALATE

Mandorle
SGUSCIATE

Noci
SGUSCIATE

Nocciole
SGUSCIATE TOSTATE

Pistacchio
CON GUSCIO

Pistacchio
SGUSCIATO CRUDO

newsletter

Iscriviti alla newsletter e resta informato sul mondo Ciavolino